Vai al contenuto

Accompagnatori FIE

La FIE cura la formazione degli accompagnatori escursionisti, organizzando corsi di diverso tipo https://www.fieitalia.it/escursionismo/corsi-per-accompagnatori-escursionistici/.

La qualifica  di Accompagnatore Escursionistico viene attualmente rilasciata dalla Federazione Italiana Escursionismo (FIE), alla quale aderiamo, al termine di un corso di 60 ore di lezione teorico/pratiche, comprensive di cinque escursioni nel territorio.

E’ fondamentale avere durante le escursioni almeno un Accompagnatore opportunamente formato, in modo da garantire il massimo di competenza e sicurezza.

Gli argomenti trattati nel corso FIE sono riferiti a diversi temi tra i quali:​

1. Organizzazione delle escursioni;

2. Topografia, Cartografia, Orientamento e utilizzo del GPS;

3. Abilità nel tracciare e riconoscere i sentieri;

4. Meteorologia, Nimbologia, comportamenti in caso di maltempo;

5. Alimentazione, abbigliamento, strumenti e attrezzature, pratica di primo soccorso;

6. Formazione morfologica del territorio;

7. Antropizzazione del territorio, flora, fauna.

​Gli Accompagnatori sono tenuti a effettuare escursioni e frequentare corsi di aggiornamento ogni anno, pena la decadenza dalla qualifica.

​I nostri attuali Accompagnatori ufficiali FIE sono i soci: 

Francesca Ausenda

Carlo Ciavattini

Giuseppe Grifoni

Sandro Spaccasassi

Mario Vitagliano

Kari Waag

Si sono concluse nel maggio 2024 a Pale di Fabriano le selezioni finali del Corso per AE organizzato dalla F.I.E nel 2023.

I nostri attuali accompagnatori tirocinanti, per il periodo da maggio 2024 a maggio 2025, sono i seguenti corsisti:

Danila Bocchetta

Ennio Frezza

Francesco Ietti

Marco Orsuni

Alessandra Rossi

Roberto Toni

Mauro Volpe